Skip to main content

F.O.R.T.E. ....

F.O.R.T.E.

Il progetto F.O.R.T.E. (For One Return TExistence) si codifica in una serie di iniziative il cui scopo è la sensibilizzazione dei ragazzi in merito all’adozione di comportamenti adeguati e consapevoli da tenere sulla strada o alla guida di qualsiasi veicolo, al fine di evitare quanti più incidenti stradali possibili. Il progetto si sviluppa principalmente in tre fasi:

  • Visitare istituti scolastici: dalle elementari alle superiori, per raccontare i pericoli connessi alla strada e alla guida, nostra e degli altri. L'obiettivo è stimolare riflessioni su conseguenze talvolta drammatiche, che possono sopraggiungere a causa di comportamenti superficiali o semplici disattenzioni.
  • "Accidenti agli incidenti": progetto a premi, che coinvolge operativamente i ragazzi sulla prevenzione stradale, si chiede loro di elaborare delle pubblicità che spieghino quanto sia importante per sé e per gli altri, avere un comportamento consono alla guida di qualsiasi veicolo.
  • Un’idea di solidarietà: rappresentazione teatrale basata sulla storia di Samuel – per raccogliere fondi a favore di ricerche sviluppate dalla Federazione Nazionale Associazioni Traumi Cranici.

Il progetto è stato presentato nel 2010 al Parlamento Europeo ed ha ottenuto importanti riconoscimenti da parte di alcune figure di spicco: la Parlamentare Pia Locatelli, la dr.ssa Carlotta Besozzi direttrice European Disability Forum, la dr.ssa Croisiaux European Brain Society, il dr. Boldrini di SIMFER, ed il Comitato Scientifico della FNATC.

What do you want to do ?
New mail
What do you want to do ?
New mail